Cosa hanno scoperto il rifugisti del Sores

Un'intervista ai Rifugisti del Sores

Siamo una famiglia che gestisce un rifugio escursionistico in Trentino, il Rifugio Sores in val di Non da più di 30 anni.
 
Siamo specializzati in soggiorni di conoscenza del territorio per gruppi di ogni età, e in estate ci dedichiamo alle famiglie che desiderano fare esperienze autentiche lontani dal caos e dalla frenesia.

Le vacanze da noi sono esperienziali, perchè crediamo che la meta di viaggio sìa importante, ma ancor più viverla a 360 gradi con tutti e cinque i sensi, perché una vacanza la si fa con il cuore e nel cuore deve rimanere.

 

30 anni di esperienza con i ragazzi

Negli ultimi 30 anni abbiamo ospitato decine di migliaia di ragazzi di tutte le età, dai bambini della seconda elementare fino a uomini e donne studenti all'università.

LA NOSTRA ESPERIENZA HA EVIDENZIATO:
I bambini (e i grandi) sono continuamente bombardati da immagini proposte dagli smartphone, dove viene raccontato un mondo che - non - esiste..

LA RICETTA: RIFIUTIAMO DI ESSERE PASSIVI
Ci viene detto che gli umani hanno bisogno di possedere cose... ma in realtà noi tutti abbiamo bisogno di rallentare, chiudere gli occhi per riattivare i sensi e a mettere in moto il cervello e il fisico. Basta essere passivi, godiamo con tutti i 5 sensi le bellezze della natura e della cultura della Val di Non. Scoperta, rispetto ed autostima sono alla base del percorso

 

Niente paura, nulla di estremo

Primo passo è conoscersi: conoscere il punto di partenza è fondamentale per tutto quello che vogliamo intraprendere.
Fai due parole con Andrea o Simona per fare un punto sulle reali necessità della tua famiglia 
Liberati da preconcetti, e tieni in mente che gli umani hanno risorse sopite "che saltano fuori" quando se ne da il tempo.
Per cui dimentichiamo una vacanza alla rincorsa di una lista serrata di attività redatta da "pinchi pallini" visti sullo smartphone 
La vacanza è accompagnare le esigenze della famiglia, stimolando la curiosità e i nostri 5 sensi.

COME SI FA?

E' più semplice di quanto non immagini, ci si ritrova nella zona Bar-hall e si crea un un momento di scambio di idee, per i bambini davanti a un buon succo di mela e per i grandi una buona  grappa Trentina.

 

La Val di Non

La Val di Non è situata nel Trentino occidentale.
Sulle sponde del lago di S. Giustina i pendii sono ricamati dai campi a frutteto della famosa mela Melinda.
Tutto attorno maestose montagne, laghi e canyon scavati dai corsi d'acqua

 

La scoperta con gli occhi di un bambino

La valle offre innumerevoli attività e bellezze, tra cui Parchi naturalistici, castelli, canyon, percorsi da trekking, attività didattiche per bambini.
Per fare tutto avrete bisogno di un mese!
Ancora una volta ti chiediamo di parlare con Andrea o Simona   che ti sapranno indirizzare nelle scelte più adeguate alla tua famiglia

Qualche offerta per te!

Affare della giornata solo 2 disponibili!

Solo su questo sito!!

Speciale famiglie Prima settimana AGOSTO solo 3 disponibili!

B&B a persona/giorno(sconto bambini da applicare)

79€ | -10%

Solo su questo sito!!

Altri articoli in "NATURA | MONTAGNA | TREKKING | "